
L’inizio della collaborazione avvenne con la aggiudicazione alla nostra Società da parte della P.F. Regionale “Informatica e Crescita Digitale – a dicembre 2015 – della “Gara per l’acquisizione di una piattaforma di Enterprise Social Network e di servizi per la sua implementazione in ambiti pluritematici”.
Si è lavorato quindi nel 2016 e 2017 alla installazione Marche-CLOUD di una Piattaforma proprietaria di Enterprise Social Network ed alla implementazione di Community tematiche regionali:
http://istruzione.social.marche.it
http://natura.social.marche.it
http://pa.social.marche.it
http://trasporti.social.marche.it
http://culturasmart.social.marche.it
http://innovazione.social.marche.it
http://comunicazione.social.marche.it
La collaborazione è continuata nel 2018 con l’assegnazione di una ulteriore Gara da parte della P.F. Regionale “Istruzione, Formazione, Orientamento, Servizi Territoriali per la formazione e Servizi per il Mercato del Lavoro (Centri Impiego)” a seguito della quale la nostra Società ha erogato servizi di vario genere volti all’adeguamento della “Communty Istruzione” per renderla funzionale alle nuove esigenze della P.F. emerse dalla acquisizione di nuove funzioni e nuovo Personale.
E la collaborazione continua ….
Infatti la Regione Marche ad Ottobre 2018 ha aggiudicato alla nostra Società la Gara “Facility Point Cod 815 – INTERREG V B ADRION PROGRAMME 2014 – 2020 WPT4 – Acquisizione servizi per la realizzazione della PIATTAFORMA DEGLI STAKEHOLDER (Area MACROREGIONE ADRIATICO IONICA) interoperante con il Social Enterprise Network Regionale”
A seguito della aggiudicazione è stata consegnata una Versione “Test” della piattaforma in data 7 novembre 2018 e la versione definitiva della EUSAIR STAKEHOLDER PLATFORM (ESP) in data 4 febbraio 2019.
La ESP è stata presentata al “Governing Board” di Bruxelles il 21 febbraio 2019 risquotendo notevoli consensi da parte degli 8 Paesi costituenti la Macro Regione Adriatico-Ionica.
Una nuova Community per la Regione Marche ….
A dicembre 2018 è stata aggiudicata alla nostra Società la realizzazione di una nuova Community Social denominata
IO Startup
A gennaio sono iniziati i lavori che vedono già una fattiva collaborazione da parte sia dei Funzionari Regionali che degli Stakeholder del territorio. In particolare sono stati avviati all’interno della Community tavoli di lavoro virtuali con le Università della Regione e con Aziende/Istituzioni particolarmente attivi sui temi: Innovazione, Orientamento, Startup.